Individuazione di reazioni avverse gravi da interazioni farmaco-farmaco farmacocinetiche attraverso l’analisi della letteratura e la verifica delle cartelle cliniche elettroniche

Sebbene le interazioni farmaco-farmaco (DDI= drug-drug interactions) e i relativi meccanismi farmacocinetici siano ampiamente studiati prima dell’approvazione di un farmaco, le reazioni avverse da farmaco (ADR) gravi, causate da DDI, rimangono spesso sottodiagnosticate a causa delle limitazioni negli studi clinici pre-marketing. Per colmare questa lacuna, il nostro studio ha utilizzato un database bibliografico, applicato tecniche…

Sebbene le interazioni farmaco-farmaco (DDI= drug-drug interactions) e i relativi meccanismi farmacocinetici siano ampiamente studiati prima dell’approvazione di un farmaco, le reazioni avverse da farmaco (ADR) gravi, causate da DDI, rimangono spesso sottodiagnosticate a causa delle limitazioni negli studi clinici pre-marketing.

Per colmare questa lacuna, il nostro studio ha utilizzato un database bibliografico, applicato tecniche di elaborazione del linguaggio naturale (NLP= Natural Language Processing o elaborazione del linguaggio naturale si intendono algoritmi di Intelligenza Artificiale in grado di analizzare, rappresentare e quindi comprendere il linguaggio naturale)  e condotto una convalida delle cartelle cliniche elettroniche (EHR) provenienti da più fonti per individuare segnali di DDI-ADR gravi sottovalutati che richiedono ulteriori approfondimenti.

Sono stati recuperati gli abstract di PubMed relativi alle DDI da gennaio 1962 a dicembre 2023. Abbiamo utilizzato PubTator Central per il riconoscimento di entità denominate (NER) per identificare farmaci e ADR gravi e SciFive per l’estrazione di relazioni (RE) per estrarre i segnali DDI-ADR gravi. I segnali estratti sono stati incrociati con il database DrugBank e validati utilizzando la regressione logistica, considerando fattori di rischio, tra cui dati demografici dei pazienti, consumo di farmaci e comorbilità, sulla base delle cartelle cliniche elettroniche del Vanderbilt University Medical Center e del programma di ricerca All of Us. Da 160.321 abstract, abbiamo identificato 111 segnali DDI-ADR gravi. Diciassette erano statisticamente significativi, e 9 di questi non erano stati precedentemente registrati in DrugBank.

Tra questi rientravano metadone-ciprofloxacina-depressione respiratoria, ossicodone-fluvoxamina-clono, tramadolo-fluconazolo-allucinazioni, simvastatina-fluconazolo-rabdomiolisi, ibrutinib-amiodarone-fibrillazione atriale, fentanil-diltiazem-delirio, claritromicina-voriconazolo-lesione renale acuta, colchicina-ciclosporina-rabdomiolisie metadone-voriconazolo-aritmia (gli odds ratio variavano da 1,9 a 35,83, con valori di P compresi tra < 0,001 e 0,017).

L’utilizzo dell’NLP per estrarre le DDI-ADR gravi dalla letteratura biomedica e convalidare questi risultati attraverso le cartelle cliniche elettroniche multi-fonte rappresenta un approccio pionieristico nella farmacovigilanza. Questo metodo individua le ADR gravi clinicamente rilevanti derivanti da DDI che non erano evidenti negli studi pre-marketing o nell’attuale database sulle DDI.

Eugene Jeong, Yu Su, Lang Li, You Chen. Discovering Severe Adverse Reactions From Pharmacokinetic Drug-Drug Interactions Through Literature Analysis and Electronic Health Record Verification. Clin Pharmacol Ther. 2025 Apr;117(4):1078-1087

Leggi qui lo studio completo in lingua inglese

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.