Notizie sulla sicurezza dei farmaci
News, articoli scientifici, attualità: tutto sull'utilizzo appropriato dei farmaci
Opportunità per ridurre in maniera significativa la complessità delle terapie farmacologiche
Gli autori illustrano come con poche semplici misure è possibile ridurre significativamente la complessità delle terapie mediche, influenzando positivamente..
Read MoreNota informativa AIFA importante su Vistide (cidofovir)
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) hanno recentemente (febbraio 2013) emesso una comunicazione sul..
Read MoreNota informativa AIFA importante su Prolia (denosumab)
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) hanno recentemente (febbraio 2013) emesso una comunicazione sul..
Read MoreNota informativa AIFA importante su NeuroBloc (tossina botulinica di tipoB)
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) hanno recentemente (febbraio 2013) emesso una comunicazione sui rischi..
Read MoreEsposizione a Bifosfonati e Rischio di Tumori Gastrointestinali
Questa serie di studi caso-controllo, eseguita su due ampi database di popolazione non ha rilevato alcuna associazione tra l'uso di..
Read MoreIntervallo QT e uso di antidepressivi: studio trasversale condotto attraverso cartelle cliniche elettroniche
Gli autori hanno condotto uno studio trasversale attraverso l’uso delle cartelle cliniche elettroniche per valutare l’associazione tra uso di antidepressivi..
Read More
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna
- Nota Informativa Importante su Rucaparib (Rubraca®)
- Nota Informativa Importante su Natpar (ormone paratiroideo)
- L’EMA avvia la revisione del medicinale antitumorale Rubraca
- Undicesimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19
- Estratto dagli highlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 4-7 aprile 2022