Prevalenza dell’HPV dopo l’avvio del programma di vaccinazione negli Stati Uniti

Paediatrics

 

Uno studio, pubblicato sulla rivista della American Academy of Pediatrics valuta l’impatto del programma nazionale di vaccinazione sulla popolazione.

 

 

 

Negli Stati Uniti, dalla metà del 2006 è raccomandata la vaccinazione contro il papillomavirus umano (HPV) per le donne dagli 11-12 anni e fino ai 26, se non ancora vaccinate.

Metodi

È stata analizzata la prevalenza di DNA di HPV in campioni cervico-vaginali del NHANES (National Health and Nutrition Examination Survey), prelevati da donne di età compresa trai 14 e i 34 anni, in un quadriennio precedente l’introduzione del vaccino (2003-2006) e in uno successivo (2009-2012).

Le prevalenze di vaccino quadrivalente anti-HPV (4vHPV) tipi (HPV-6, -11, -16 e -18) e di altre categorie e tipi sono state confrontate per i due periodi.

È stata anche analizzata la prevalenza tra le donne sessualmente attive, di età 14-24 anni

Risultati

Dopo l’avvio del programma di vaccinazione, la prevalenza del tipo 4vHPV è diminuita dall’11,5% del periodo pre-vaccinazione al 4,3% (rapporto di prevalenza aggiustato aPR 0,36; IC 95% 0,21-0,61) tra le donne di età 14-19 anni e da 18,5% a 12,1% (aPR 0.66; IC 95% 0,47-0,93) tra le donne di età 20-24 anni. Non c’era diminuzione di prevalenza di 4vHPV nei gruppi di età più avanzata. In vigenza del programma di vaccinazione, tra le donne sessualmente attive di età 14-24 anni, la prevalenza di 4vHPV era più bassa nelle donne vaccinate (≥1 dose) rispetto alle non vaccinate: 2,1% vs 16,9% (aPR 0,11; IC 95% 0,05-0,24). Non si sono osservati cambiamenti statisticamente significativi in altri tipi e categorie di HPV, che possano indicare protezione incrociata.

Conclusioni

Entro 6 anni dall’introduzione del vaccino, c’è stata una diminuzione del 64% nella prevalenza del tipo 4vHPV, tra le donne di età 14-19 anni e una diminuzione del 34% tra quelle di età 20-24 anni. Questo risultato estende precedenti osservazioni di impatto sulla popolazione degli Stati Uniti e costituisce la prima evidenza nazionale dell’impatto sulle ventenni.

 

LE Markowitz, G Liu, S Hariri, M Steinau, EF Dunne, ER Unger

Prevalence of HPV After Introduction of the Vaccination Program in the United States

Pediatrics Mar 2016, 137 (3) e20151968; DOI: 10.1542/peds.2015-1968

http://pediatrics.aappublications.org/content/early/2016/02/19/peds.2015-1968

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.