Notizie sulla sicurezza dei farmaci

News, articoli scientifici, attualità: tutto sull'utilizzo appropriato dei farmaci

Una analisi di farmacovigilanza sulla sicurezza post-marketing di Tezepelumab

Una analisi di farmacovigilanza sulla sicurezza post-marketing di Tezepelumab

Tezepelumab è un anticorpo monoclonale diretto contro la linfopoietina timica stromale (TSLP), in grado di prevenirne l’interazione con il recettore eterodimerico della TSLP. Nell’asma la produzione della TSLP è indotta da fattori scatenanti allergici e non allergici. Tezepelumab è indicato, nei pazienti adulti e adolescenti con asma severa non deguatamente controllata. Questo studio presenta una valutazione completa della sicurezza post-marketing di tezepelumab nel real-world.
Read More
Torsione di Punta da interazione farmacologica: una analisi di sproporzionalità del sistema di segnalazione degli eventi avversi della FDA

Torsione di Punta da interazione farmacologica: una analisi di sproporzionalità del sistema di segnalazione degli eventi avversi della FDA

Questo studio fornisce una panoramica completa e realistica della TdP indotta da farmaci, delimitando sia le Interazioni Farmaco-Farmaco (DDI) clinicamente significative che quelle negative, fornendo preziose informazioni sui profili di sicurezza di vari farmaci e guidando l'ottimizzazione della pratica clinica.
Read More
Pubblicato dall’Aifa il Rapporto Nazionale Vaccini 2023 – La sorveglianza post-marketing in Italia

Pubblicato dall’Aifa il Rapporto Nazionale Vaccini 2023 – La sorveglianza post-marketing in Italia

Il Rapporto Vaccini 2023 ha lo scopo di informare i cittadini e gli operatori sanitari in merito alle sospette reazioni avverse (Adverse Drug Reaction - ADR) successive alla vaccinazione che sono state registrate nell’anno 2023 nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF), gestita dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). L'analisi include un Dossier Aifa anche sui vaccini anti-COVID-19.
Read More
Individuazione di reazioni avverse gravi da interazioni farmaco-farmaco farmacocinetiche attraverso l’analisi della letteratura e la verifica delle cartelle cliniche elettroniche

Individuazione di reazioni avverse gravi da interazioni farmaco-farmaco farmacocinetiche attraverso l’analisi della letteratura e la verifica delle cartelle cliniche elettroniche

Sebbene le interazioni farmaco-farmaco (DDI= drug-drug interactions) e i relativi meccanismi farmacocinetici siano ampiamente studiati prima dell'approvazione di un farmaco,..
Read More
Seconda campagna di informazione dedicata alla sicurezza degli antibiotici fluorochinolonici.

Seconda campagna di informazione dedicata alla sicurezza degli antibiotici fluorochinolonici.

L’Ufficio di Farmacovigilanza dell’AIFA, in collaborazione con l’Ufficio Stampa, ha realizzato una seconda campagna di informazione dedicata alla sicurezza degli antibiotici fluorochinolonici.
Read More
La metformina è sicura in gravidanza? Un focus sugli effetti nella prole

La metformina è sicura in gravidanza? Un focus sugli effetti nella prole

Questa revisione si concentrerà sui principali studi clinici randomizzati e controllati che hanno valutato l'uso di metformina in gravidanza in donne affette da diabete mellito di tipo 2, diabete mellito gestazionale, nella sindrome dell'ovaio policistico e obesità, e sui relativi studi di follow-up sulla prole
Read More
1 2 3 239

Campagna di segnalazione spontanea del CRFV Sardegna

Il CRFV Sardegna pubblica il Bollettino del II semestre 2024 che approfondisce il tema della Farmacovigilanza in Pediatria

Il CRFV Sardegna pubblica il Report annuale 2024 della segnalazione ADR in Sardegna

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.