Notizie sulla sicurezza dei farmaci
News, articoli scientifici, attualità: tutto sull'utilizzo appropriato dei farmaci
Una revisione degli eventi avversi gravi legati agli Agonisti del GLP-1 nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 e dell’obesità.
Gli Agonisti del “glucagon-like peptide-1” (un ormone naturale indicato con la sigla GLP-1) sono farmaci per il trattamento del Diabete Mellito di tipo 2 e dell'Obesità. Questa review ha analizzato i possibili eventi avversi gravi negli studi attualmente disponibili di questa classe di farmaci. Sono necessari ulteriori studi di farmacovigilanza per comprendere appieno il loro profilo di sicurezza.
Read MorePancreatite acuta indotta da farmaci: uno studio di farmacovigilanza nel mondo reale utilizzando il database del sistema di segnalazione degli eventi avversi della FDA
Per fornire una visione attuale dei farmaci imputati nella Pancreatite Acuta e in aiuto alla pratica clinica, sono state esaminate le segnalazioni di reazioni avverse a farmaci nel database FAERS (Adverse Event Reporting System) della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti dal 2004 al 2022.
Read MoreAssociazione tra Inibitori della Pompa Protonica (IPP) e prolungamento dell’intervallo QT nei pazienti in condizioni critiche
Il prolungamento dell'intervallo QT indotto da farmaci è stato segnalato come correlato a tachicardia ventricolare polimorfa (Torsione di Punta) pericolosa per la vita. Gli inibitori della pompa protonica (IPP) sono ampiamente prescritti ai pazienti ospedalizzati. Questo studio è stato condotto per determinare l'associazione tra il trattamento con IPP e il prolungamento dell'intervallo QT nei pazienti in condizioni critiche
Read MoreEventi avversi psichiatrici associati a Semaglutide, Liraglutide e Tirzepatide: un’analisi di farmacovigilanza delle segnalazioni di ADR inviate al database EudraVigilance
Scopo di questo studio è quello di identificare e analizzare eventi avversi psichiatrici associati all’uso degli agonisti del recettore del glucagone peptide-1 (GLP-1) utilizzati nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 e nella obesità
Read MoreTossicità cardiaca indotta da farmaci e reazioni avverse ai farmaci, una revisione narrativa
La cardiotossicità indotta dai farmaci è una delle principali problematiche di sicurezza sia nello sviluppo dei farmaci che nella pratica clinica. Sebbene il cuore non sia un bersaglio comune delle reazioni avverse ai farmaci (ADR), alcuni farmaci causano comunque vari eventi cardiaci avversi, con conseguenze talvolta gravi
Read MoreEfficacia e sicurezza degli inibitori della Janus chinasi nei pazienti con vitiligine: Una revisione sistematica e una meta-analisi
Questo studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza, di una recente classe di farmaci, gli inibitori della Janus Chinasi (JAK) per il trattamento della vitiligine.
Read More
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna
- Una App a semaforo targata AIFA per favorire l’uso appropriato degli antibiotici
- Campagna sull’uso consapevole degli antibiotici 2024
- Chiarimenti sulla gestione delle segnalazioni di sospetta reazione avversa (ADR) da Radiofarmaci
- Medicinali a base di semaglutide: il PRAC sta esaminando il rischio di una patologia oculare rara
- Nota Informativa Importante su Veoza (fezolinetant)