Notizie sulla sicurezza dei farmaci
News, articoli scientifici, attualità: tutto sull'utilizzo appropriato dei farmaci
Deficit cognitivo indotto da farmaci
Lo scopo di questa revisione è quello di aumentare la consapevolezza sul deficit cognitivo da farmaci e fornire una panoramica sulla tipologia e sui sintomi del deficit osservato e sui presunti meccanismi sottostanti per le varie classi di farmaci
Read MoreIncidenza del danno epatico indotto da farmaci comunemente prescritti
In questo lavoro si è stimata l’incidenza del danno epatico indotto da farmaci (DILI= Drug-Induced Liver Injury) per la maggior parte dei farmaci comunemente prescritti. I risultati possono aiutare i medici a valutare meglio i potenziali benefici dei farmaci rispetto al rischio di epatotossicità
Read MoreFrequenza del danno epatico indotto da antibiotici tra pazienti ospedalizzati
Introduzione La maggior parte degli studi epidemiologici ha rilevato che gli antibiotici sono la causa più comune di danno epatico..
Read MoreFormazione dei medici, dei farmacisti e degli infermieri sui pazienti sull’uso degli antibiotici e sulla resistenza antimicrobica in contesti di assistenza primaria: una revisione sistematica qualitativa della letteratura
Per favorire l’aderenza dei pazienti al trattamento antibiotico e prevenire le antibioticoresistenze è fondamentale comprendere le strategie che gli operatori, come medici, farmacisti e infermieri, devono mettere in atto per consigliare e istruire i pazienti in contesti di assistenza primaria. Per valutare queste strategie, un gruppo di lavoro formato da medici, farmacisti e infermieri ha condotta una review che ha incluso 102 pubblicazioni relativamente e diversi contesti e paesi.
Read MoreMultivitaminici dopo infarto miocardico in pazienti con diabete: uno studio clinico randomizzato
I risultati di questo studio clinico randomizzato hanno dimostrato che, nei partecipanti con malattie coronariche croniche, diabete e pregresso infarto del miocardio, gli integratori orali di multivitamine e multiminerali ad alto dosaggio non riducono gli eventi cardiovascolari.
Read MoreDeprescrizione nei pazienti anziani in politerapia
Questa revisione narrativa descrive le caratteristiche degli interventi e riassume i risultati di studi clinici randomizzati e controllati pubblicati che hanno testato interventi di deprescrizione negli anziani con politerapia.
Read More
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna
- Una App a semaforo targata AIFA per favorire l’uso appropriato degli antibiotici
- Campagna sull’uso consapevole degli antibiotici 2024
- Chiarimenti sulla gestione delle segnalazioni di sospetta reazione avversa (ADR) da Radiofarmaci
- Informazione in merito al medicinale Translarna (ataluren)
- L’EMA ha concluso la revisione del medicinale per la perdita di peso Mysimba