Notizie sulla sicurezza dei farmaci
News, articoli scientifici, attualità: tutto sull'utilizzo appropriato dei farmaci
Ricoveri ospedalieri correlati a reazioni avverse ai farmaci in Svizzera 2012-2019: caratteristiche, mortalità ospedaliera e tasso di segnalazione spontanea
Le reazioni avverse ai farmaci (ADR) contribuiscono alla morbilità e le ADR gravi possono causare l'ospedalizzazione e la morte. Questo..
Read MoreFattori associati alla sottosegnalazione delle reazioni avverse ai farmaci da parte degli operatori sanitari: Aggiornamento della revisione sistematica
Introduzione La sottosegnalazione è uno dei principali limiti del sistema di segnalazione spontanea delle reazioni avverse ai farmaci (ADR). Poiché..
Read MoreAIFA pubblica il Rapporto Nazionale 2022 “L’uso dei Farmaci in Italia”
Nel 2022 la spesa farmaceutica nazionale totale (pubblica e privata) è stata pari a 34,1 miliardi di euro, in aumento del 6,0% rispetto al..
Read MoreIl CRFV pubblica il proprio Bollettino semestrale dedicato ai 10 anni della Farmacovigilanza in Sardegna
Il Bollettino ripercorre la storia degli ultimi 10 anni della Farmacovigilanza in Sardegna, in seguito all'istituzione del Centro Regionale il..
Read MoreComirnaty: EMA raccomanda l’approvazione del vaccino COVID-19 adattato contro Omicron XBB.1.5
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato l’autorizzazione del vaccino Comirnaty adattato contro la sottovariante..
Read MoreTossicità cardiovascolare degli inibitori del checkpoint immunitario: una guida per i medici
I farmaci inibitori dei checkpoint immunitari hanno rivoluzionato il trattamento e la cura dei pazienti affetti da neoplasia grazie alle..
Read More
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna
- Comirnaty: EMA raccomanda l’approvazione del vaccino COVID-19 adattato contro Omicron XBB.1.5
- Nota Informativa Importante su Simponi (golimumab)
- Nota Informativa Importante sul dispositivo BAXJECT II confezionato insieme al medicinale Recombinate
- Nota Informativa Importante su Tresiba
- Nota informativa importante su GAVRETO (pralsetinib)