Notizie sulla sicurezza dei farmaci
News, articoli scientifici, attualità: tutto sull'utilizzo appropriato dei farmaci
Individuazione di reazioni avverse gravi da interazioni farmaco-farmaco farmacocinetiche attraverso l’analisi della letteratura e la verifica delle cartelle cliniche elettroniche
Sebbene le interazioni farmaco-farmaco (DDI= drug-drug interactions) e i relativi meccanismi farmacocinetici siano ampiamente studiati prima dell'approvazione di un farmaco,..
Read MoreSeconda campagna di informazione dedicata alla sicurezza degli antibiotici fluorochinolonici.
L’Ufficio di Farmacovigilanza dell’AIFA, in collaborazione con l’Ufficio Stampa, ha realizzato una seconda campagna di informazione dedicata alla sicurezza degli antibiotici fluorochinolonici.
Read MoreLa metformina è sicura in gravidanza? Un focus sugli effetti nella prole
Questa revisione si concentrerà sui principali studi clinici randomizzati e controllati che hanno valutato l'uso di metformina in gravidanza in donne affette da diabete mellito di tipo 2, diabete mellito gestazionale, nella sindrome dell'ovaio policistico e obesità, e sui relativi studi di follow-up sulla prole
Read MoreRiduzione delle cascate prescrittive
Le cascate prescrittive contribuiscono alla crescente prevalenza della politerapia e ai rischi ad essa associati, dove un evento avverso indotto da un farmaco viene erroneamente interpretato come una nuova condizione e trattato con farmaci aggiuntivi. Nello studio viene descritto un caso clinico emblematico.
Read MorePseudo-iperaldosteronismo indotto dalla liquirizia: un caso clinico
Presentiamo il caso di un uomo di 71 anni, ricoverato in terapia intensiva con grave ipopotassiemia (2.3 mmol/L) che nelle sei settimane precedenti aveva ingerito circa 800 g di dolciumi alla liquirizia (contenuto di liquirizia grezza pari a 30,4 g) che sua figlia gli aveva regalato per il suo compleanno.
Read MoreEfficacia e sicurezza di diversi farmaci in pazienti con carcinoma gastrico HER2-positivo: una meta-analisi
Sebbene siano disponibili diversi farmaci per il trattamento del carcinoma gastrico HER2, non esiste ancora un consenso unanime sulla scelta di trattamento più efficace ed è ancora limitato il confronto diretto o indiretto tra loro. Per colmare questa lacuna, è stata condotta una meta-analisi di rete per valutare l'efficacia e la sicurezza dei farmaci utilizzati nel trattamento di questo carcinoma.
Read More
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna
- Aggiornamenti dal PRAC sui Vaccini contro la Varicella
- Importante aggiornamento dal PRAC su Ozempic, Rybelsus e Wegovy (semaglutide)
- Nota Informativa Importante su Mysimba (naltrexone/bupropione)
- Nota Informativa Importante su Kisqali (ribociclib)
- Misure per minimizzare il rischio di pensieri suicidari con i medicinali contenenti finasteride e dutasteride