AIFA: Farmaci in gravidanza

immagine AIFA farmaci in gravidanzaNasce un sito dedicato alle mamme e agli operatori sanitari, per una corretta informazione sull’uso dei farmaci in gravidanza e durante allattamento.


Nasce il sito AIFA dedicato ai farmaci in gravidanza e allattamento. Il sito è frutto di oltre due anni e mezzo di lavoro, durante i quali gli esperti AIFA hanno revisionato la  letteratura internazionale sull’impiego dei farmaci nelle donne in gravidanza e durante  l’allattamento al seno.

La campagna di comunicazione AIFA è stata condivisa e fatta propria dal Ministero per la Salute, che la accoglie anche nel proprio sito istituzionale.
Il sito farmaci e gravidanza ha una sezione dedicata alle future mamme e neo-mamme e una sezione  dedicata agli operatori sanitari e mette a disposizione 270 schede sui principi attivi più utilizzati, con i dati sul loro profilo rischio/beneficio prima, durante e dopo la gravidanza; 70 “schede patologia” destinate agli operatori sanitari e 70 per le mamme.
Nel sito, è presente anche una pagina dove si spiega che cosa è una Reazione Avversa a Farmaco (ADR) e come segnalarla.
Nell’ambito della campagna di comunicazione, l’AIFA ha curato anche un opuscolo informativo: Per te e per me, mamma. Guida al corretto uso dei farmaci in gravidanza, che è scaricabile anche da questo sito.
Link:

http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/farmaci-gravidanza-e-pediatria-due-progetti-scientifici-e-di-comunicazione-dell%E2%80%99aifa
http://www.farmaciegravidanza.gov.it/
Link per segnalare una reazione avversa: http://www.farmaciegravidanza.gov.it/basicpage/segnala-reazione-avversa

 

Per te e per me, mamma. Guida al corretto uso dei farmaci in gravidanza

files/Opuscolo_F&G_web.pdf

 

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.