Il tramadolo per il dolore non oncologico

american-journal-of-medicine-logoUn primo studio basato sulla popolazione confronta ‏ il tasso di rischio di iponatriemia associato all’uso del tramadolo con quello associato alla codeina.

 

 

 

 

Alcuni case report hanno segnalato una possibile associazione tra iponatriemia e tramadolo, un analgesico oppioide debole.

Obiettivo dello studio è stabilire se l’uso del tramadolo sia associato ad un aumentato rischio di iponatriemia, rispetto alla codeina.

Metodi

Utilizzando i database UK Clinical Practice Research Datalink e Hospital Episodes Statistics database, è stata selezionata una coorte di 332.880 pazienti, che hanno iniziato la terapia con tramadolo o codeina tra il 1998 ed il 2012.

Sono stati utilizzati  i modelli dei rischi proporzionali di Cox per stimare il tasso di rischio (hazard ratio HR) con intervallo di confidenza (IC) al 95% di ricovero per iponatriemia, associato all’uso del tramadolo, contro la codeina, nei primi 30 giorni dopo l’inizio della terapia.

La stessa analisi è stata condotta su una sub-coorte più ristretta, che escludeva i pazienti che avessero registrato qualsiasi anomalia del livello del sodio nel siero l’anno prima dell’arruolamento nella coorte principale. Tutti i modelli sono stati aggiustati col propensity score per quintili.

Risultati

I tassi di incidenza dell’ospedalizzazione per iponatriemia erano 4,6 (IC 95% 2,4-8,0) e 1,9 (IC 95% 1,4-2,5) per 10.000 persone-mesi, rispettivamente per i pazienti trattati con tramadolo e codeina.

Nel modello aggiustato, l’uso del tramadolo è risultato associato ad un rischio di ospedalizzazione per iponatriemia 2 volte superiore rispetto alla codeina (HR aggiustato: 2.05; IC 95% 1,08-3,86).

Nella sub-coorte ristretta, l’uso del tramadolo era associato ad un rischio di ospedalizzazione per iponatriemia 3 volte maggiore, rispetto alla codeina (HR aggiustato: 3.54; IC 95% 1,32-9,54).

Conclusioni

In questo primo studio basato sulla popolazione, l’uso del tramadolo è risultato associato ad aumentato rischio di iponatriemia, che richiede ospedalizzazione.

 

JP Fournier, H Yin, SJ Nessim, JL Montastruc, L Azoulay.

Tramadol for non-cancer pain and the risk of hyponatremia.

Am J Med. 2014 Nov 22. pii: S0002-9343(14)01034-1. doi: 10.1016/j.amjmed.2014.10.046. [Epub ahead of print]

Link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25460534

 

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.