Ruolo e carico mondiale dell’influenza nelle ospedalizzazioni pediatriche per cause respiratorie

Plos

 

Un’analisi sistematica 1982-2012.

 

 

 

Il carico mondiale della malattia respiratoria grave pediatrica è notevole ed i virus influenzali contribuiscono al suo peso. Nel corso dell’ultimo decennio, si sono ampliati la sorveglianza sistematica ed i test influenzali, per i bambini ricoverati in ospedale. Tuttavia, i dati sono stati utilizzati solo in parte  per stimare il carico dell’influenza.

In questa analisi, sono stati usati i dati della sorveglianza per fornire una stima delle ospedalizzazioni associate all’influenza tra i bambini di tutto il mondo.

Metodi

Sono stati aggregati dati da una revisione sistematica (n = 108) e piattaforme di sorveglianza (n = 37) per calcolare una stima aggregata della percentuale di campioni raccolti dai bambini ricoverati in ospedale con malattie respiratorie e positivi al test per l’influenza, per classi di età (<6 mesi, <1 anno, <2 anni, <5, da 5 a 17 anni e <18). È stata applicata questa proporzione alle stime mondiali dei ricoveri per infezioni acute del tratto respiratorio inferiore, nei bambini di età <1 anno e <5 anni, per ottenere il numero e il tasso pro capite delle ospedalizzazioni associate ad influenza per area geografica e livello socio-economico.

Risultati

L’influenza è risultata associata al 10% (IC 95%; 8% -11%) dei ricoveri per cause respiratorie in bambini e giovani (<18 anni) in tutto il mondo, con una percentuale che va dal 5% (IC 95%; 3% -7%) dei bambini <6 mesi al 16% (IC 95% 14% -20%) della fascia d’età 5-17 anni.

È stato stimato che, ogni anno, l’influenza causi in media circa 374.000 ricoveri (IC 95% da 264.000 a 539.000) nei bambini <1 anno, 228.000 dei quali (IC 95% da 150.000 a 344.000) in bambini <6 mesi e 870.000 ricoveri (IC 95% da 610.000 a 1.237.000) in bambini <5 anni.

I tassi delle ospedalizzazioni associate all’influenza sono stati oltre tre volte maggiori nei paesi in via di sviluppo, rispetto a quelli industrializzati (150/100.000 bambini/anno rispetto a 48/100.000).

Tuttavia, bisogna tenere conto delle differenze nelle pratiche di ricovero, nell’interpretazione dei risultati.

Conclusioni

L’influenza contribuisce in maniera importante alle ospedalizzazioni per cause respiratorie di bambini e giovani, nel mondo.

Aumentare la copertura della vaccinazione contro l’influenza tra i bambini e le donne incinte potrebbe ridurre questo onere e proteggere i bambini <6 mesi.

 

KE Lafond et al.

Global Role and Burden of Influenza in Pediatric Respiratory Hospitalizations, 1982–

2012: A Systematic Analysis

Published: March 24, 2016http://dx.doi.org/10.1371/journal.pmed.1001977

 

http://journals.plos.org/plosmedicine/article?id=10.1371/journal.pmed.1001977

http://journals.plos.org/plosmedicine/article/asset?id=10.1371%2Fjournal.pmed.1001977.PDF

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.