Teriparatide versus risedronato

 

LOGO TheLancet

 

I risultati di VERO: un trial multicentrico randomizzato e controllato, in doppio cieco e double-dummy, su donne in menopausa con osteoporosi grave.

 

 

 

Ad oggi, non ci sono trial clinici, che confrontino i farmaci per il trattamento dell’osteoporosi, per quanto riguarda le fratture incidenti, come esito primario. Questo lavoro confronta l’efficacia antifratture di teriparatide e risedronato, in pazienti con osteoporosi grave.

Metodi
Trial in doppio cieco e double-dummy, che ha arruolato donne in menopausa con almeno due fratture vertebrali lievi o una grave e T score della densità minerale ossea (bone mineral density BMD) ≤ -1.50.
Le partecipanti sono state arruolate casualmente a ricevere 20 μg di teriparatide una volta al giorno più una dose settimanale di placebo o 35 mg di risedronato orale una volta a settimana più iniezioni giornaliere di placebo per 24 mesi. Esito primario: nuove fratture documentate con radiografia. Esito secondario: fratture vertebrali documentate con radiografia nuove o peggiorate, fratture cliniche (composito di non vertebrali e vertebrali sintomatiche) e fratture non vertebrali.

Risultati
Sono state arruolate 680 pazienti in ciascun gruppo. Dopo 24 mesi, si erano verificate nuove fratture vertebrali in 28 (5.4%) su 680 pazienti del gruppo teriparatide e 64 (12.0%) su 680 pazienti del gruppo risedronato (risk ratio 0.44, IC 95% 0.29-0.68; p<0.0001). Si sono verificate fratture cliniche in 30 (4.8%) su 680 pazienti del gruppo teriparatide, rispetto a 61 (9.8%) su 680 del gruppo risedronato (hazard ratio 0.48, IC 95% 0.32-0.74; p=0.0009). Fratture non vertebrali si sono verificate in 25 (4.0%) pazienti del gruppo teriparatide e 38 (6.1%) del gruppo risedronato (hazard ratio 0.66; IC 95% 0.39-1.10; p=0.10).

Conclusioni
Tra donne in menopausa con osteoporosi grave, il rischio di nuove fratture vertebrali e fratture cliniche è risultato minore tra le donne trattate con teriparatide, rispetto a quelle trattate con risedronato.

Registrazione dello studio: ClinicalTrials.gov (NCT01709110) and EudraCT (2012-000123-41).

Finanziamento: Lilly.

Lancet. 2017 Nov 9. pii: S0140-6736(17)32137-2. doi: 10.1016/S0140-6736(17)32137-2. [Epub ahead of print]
Effects of teriparatide and risedronate on new fractures in post-menopausal women with severe osteoporosis (VERO): a multicentre, double-blind, double-dummy, randomised controlled trial.
Kendler DL, Marin F, Zerbini CAF, Russo LA, Greenspan SL, Zikan V, Bagur A, Malouf-Sierra J, Lakatos P, Fahrleitner-Pammer A, Lespessailles E, Minisola S, Body JJ, Geusens P, Möricke R, López-Romero P.

http://www.thelancet.com/pdfs/journals/lancet/PIIS0140-6736(17)32137-2.pdf

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.