FANS e sanguinamento gastrointestinale

Pharmacogenet Genomics.

 

Uno studio caso-controllo valuta le varianti alleliche del CYP2C9 come modificatori del rischio.

 

 

 

 

 

 

Obiettivi

Scopo dello studio è valutare se le varianti CYP2C9 *2 e/o *3  potrebbero modificare il rischio di sanguinamento gastrointestinale superiore (UGIB) correlato ai FANS.

Metodi

È stato condotto uno studio multicentrico caso-controllo in cui i casi erano i pazienti di età ≥18 anni con una diagnosi di UGIB e i controlli sono stati abbinati (1:3) per sesso, età, data di ricovero e ospedale. L’esposizione è stata definita come il numero medio di dosi giornaliere definite (DDD) di FANS metabolizzate da CYP2C9 nella settimana precedente la data indice. Sono state definite tre categorie di DDD: 0, ≤0.5, e > 0.5. L’esposizione è stata costruita prendendo in considerazione l’uso di FANS e i polimorfismi del CYP2C9. I pazienti di origine non europea sono stati esclusi dall’analisi.

Risultati

Sono stati inclusi nell’analisi un totale di 577 casi e 1.343 controlli: 103 casi e 89 controlli relativi a CYP2C9 e 88 casi e 177 controlli di portatori di CYP2C9 *3.

Gli odds ratio corretti (aOR) di UGIB associati ai CYP2C9 *2 e alleli wild-type si sono rivelati simili [OR = 8,79 (4,50-17,17) e 10.15 (2,92-35,35), rispettivamente] e inferiori a quelli dell’allele CYP2C9 *3 [aOR = 18.07 (6,34-51,53)] per DDD di FANS ≥0,5 metabolizzate da CYP2C9. Raggruppando i genotipi per portatori e non portatori della variante CYP2C9 *3 è risultato un aOR di 16.92 (4,96-57,59) per i portatori e di 9,72 (4,55-20,76) per i non portatori, per DDD ≥a 0,5.

Conclusioni

La presenza della variante CYP2C9 *3 aumenta il rischio di sanguinamento gastrointestinale superiore associato ai FANS per DDD≥0,5. La presenza dell’allele CYP2C9 *2 non mostra tale effetto.

 

A Figueiras, A Estany-Gestal, C Aguirre, B Ruiz, X Vidal, A Carvajal, I Salado, A Salgado-Barreira, L Rodella, U Moretti, L Ibáñez; EMPHOGEN group.

CYP2C9 variants as a risk modifier of NSAID-related gastrointestinal bleeding: a case-control study.

Pharmacogenet Genomics. 2015 Nov 4. [Epub ahead of print]

 

Link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26544900

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.