Multimorbidità, politerapia e rischio di Reazioni Avverse a Farmaco nella broncopneumopatia cronica ostruttiva

 

 

Uno studio trasversale su UK Biobank.

 

 

 

 

 

Obiettivi
1) Descrivere multimorbidità e politerapia nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) registrati nella banca dati UK Biobank
2) Individuare quali comorbidità sono associate ad aumentato rischio di Reazioni Avverse a Farmaco (ADR) dovute alla politerapia.

Metodi
Disegno: studio trasversale.
Setting: coorte di comunità.
Partecipanti: pazienti registrati in UK Biobank con BPCO autoriferita (n=8.317) e senza BPCO (n=494.323).
Esiti: multimorbidità (≥4 condizioni) e politerapia (≥5 farmaci) in partecipanti con BPCO, rispetto a quelli senza. Rischio di ADR (assunzione di ≥ 3 farmaci associata a cadute, costipazione, ritenzione urinaria, depressione del sistema nervoso centrale (SNC), sanguinamento o danno renale) correlati a BPCO e comorbidità individuali.

Risultati
La multimorbidità era più comune nei partecipanti con BPCO, rispetto a quelli senza (17% vs 4%). La politerapia era altamente prevalente: il 52% dei partecipanti con BPCO prendeva ≥5 farmaci vs il 18% dei partecipanti senza.
Aggiustando per età, sesso e condizioni socio-economiche, i partecipanti con BPCO avevano molte più probabilità di assumere ≥3 farmaci e che questi contribuissero a cadute (OR 2.27, IC 95% 2.13-2.42), costipazione (OR 3.42, IC 95% 3.10-3.77), ritenzione urinaria (OR 3.38, IC 95% 2.9-3.87), depressione del SNC (OR 3.75, IC 3.31-4.25), sanguinamento (OR 4.61, IC 95% 3.35-6.19) e danno renale (OR 2.22, IC 95% 1.86-2.62).
Le malattie cardiovascolari concomitanti erano associate al maggiore rischio di prescrizione di ≥3 farmaci e cadute/danno renale. Le condizioni mentali concomitanti erano quelle più fortemente associate a farmaci relativi a depressione del SNC/ ritenzione urinaria/ sanguinamento.

Conclusioni
La multimorbidità è frequente , nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ed è associata ad alti livelli di politerapia. In presenza di più trattamenti concomitanti, diventano più frequenti le reazioni avverse a farmaco. La futura ricerca dovrebbe esaminarne le conseguenze sui sistemi sanitari e le linee guida cliniche dovrebbero focalizzarsi sulla valutazione della multimorbidità e del rischio di Reazioni Avverse a Farmaco.

 

BMJ Open. 2018 Jan 14;8(1):e018404. doi: 10.1136/bmjopen-2017-018404.
Examining patterns of multimorbidity, polypharmacy and risk of adverse drug reactions in chronic obstructive pulmonary disease: a cross-sectional UK Biobank study.
Hanlon P, Nicholl BI, Jani BD, McQueenie R, Lee D, Gallacher KI, Mair FS.

http://bmjopen.bmj.com/content/8/1/e018404.long

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.