Il Centro Regionale di FarmacoVigilanza della Sardegna promuove una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza dei vaccini e dei farmaci rivolta ai cittadini.
Tutti i cittadini che assumono farmaci o vengono sottoposti a vaccinazioni sono invitati a verificare l’eventuale insorgenza di effetti indesiderati e a segnalarli.
Perché è importante segnalare? Per conoscere meglio i farmaci e i vaccini e rendere il loro utilizzo ancora più sicuro
Che cosa è utile segnalare? Qualsiasi sintomo anche lieve insorto dopo l’assunzione di un farmaco o di un vaccino
Come segnalare un sospetto effetto indesiderato?
- tramite la piattaforma dell’AIFA collegata alla Rete Nazionale di FarmacoVigilanza,
- oppure
- compilando la scheda di segnalazione cartacea scaricabile qui e inviandola al Responsabile Locale di Farmacovigilanza della propria ASSL di riferimento (vedi elenco contatti in fondo alla pagina).

Contatti dei Responsabili Locali di Farmacovigilanza della Sardegna:
ASSL Cagliari: dott.ssa Tonina Sau (farmacodispositivovigilanza.cagliari@atssardegna.it)
AOU Cagliari: dott.ssa Arianna Cadeddu (acadeddu@aoucagliari.it)
ARNAS Brotzu: dott.ssa Giustina Sanna (giustina.sanna@aob.it)
ASSL Carbonia: dott. Mariano Cadau (mariano.cadau@atssardegna.it)
ASSL Lanusei: dott.ssa Maria Vittoria Vargiu ( mariavittoria.vargiu@atssardegna.it)
ASSL Nuoro: dott. Massimiliano Derudas (massimiliano.derudas@atssardegna.it)
ASSL Olbia: dott.ssa Maria Laura Murgia (marialaura.murgia@atssardegna.it)
ASSL Oristano: dott.ssa Marisa Pirastu (marisa.pirastu@atssardegna.it)
ASSL Sanluri: dott.ssa Chiara Matta (chiara.matta@atssardegna.it)
ASSL Sassari: dott.ssa Maria Paola Fois (mariapaola.fois@atssardegna.it)
AOU Sassari: dott.ssa Angela Sias (angela.sias@aousassari.it)