Notizie sulla sicurezza dei farmaci
News, articoli scientifici, attualità: tutto sull'utilizzo appropriato dei farmaci
Reazioni avverse agli oppioidi: Uno studio in un database nazionale di farmacovigilanza
Introduzione Gli oppioidi sono comunemente utilizzati come analgesici; tuttavia, come ogni farmaco, possono causare reazioni avverse ai farmaci (ADR), tra..
Read MoreReazioni avverse da dimetilfumarato in un’Azienda Ospedaliera della Regione Sardegna.
Il CRFV Sardegna ha presentato due poster al XI CONGRESSO SIFACT – 2023 - La farmacia clinica ospedaliera e territoriale: strumenti, metodi e risultati, svoltosi a Verona dal 19 al 21 Ottobre 2023.
Read MoreIl ruolo del farmacista nella segnalazione delle reazioni avverse: i dati della Regione Sardegna
Il CRFV Sardegna ha presentato due poster al XI CONGRESSO SIFACT – 2023 - La farmacia clinica ospedaliera e territoriale: strumenti, metodi e risultati, svoltosi a Verona dal 19 al 21 Ottobre 2023.
Read MoreIl futuro di ChatGPT nella farmacovigilanza
Sviluppato da OpenAI, ChatGPT è un sofisticato modello di linguaggio di grandi dimensioni in grado di generare risposte che assomigliano..
Read MoreRicoveri ospedalieri correlati a reazioni avverse ai farmaci in Svizzera 2012-2019: caratteristiche, mortalità ospedaliera e tasso di segnalazione spontanea
Le reazioni avverse ai farmaci (ADR) contribuiscono alla morbilità e le ADR gravi possono causare l'ospedalizzazione e la morte. Questo..
Read MoreFattori associati alla sottosegnalazione delle reazioni avverse ai farmaci da parte degli operatori sanitari: Aggiornamento della revisione sistematica
Introduzione La sottosegnalazione è uno dei principali limiti del sistema di segnalazione spontanea delle reazioni avverse ai farmaci (ADR). Poiché..
Read More
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna
- AIFA pubblica l’elenco dei farmaci innovativi
- Comunicazione AIFA su Barbesaclone
- Migliorare la sicurezza dei farmaci nell’Unione Europea: Dai segnali all’azione
- L’uso dei farmaci in Italia. Disponibile la versione inglese del Rapporto OsMed 2022
- Farmaci biosimilari in Italia: report AIFA aggiornati a luglio 2023